MERCATINI DI NATALE: un’esperienza unica per i vostri regali
E’ finalmente Natale!!! La festa più amata dai bambini, dai ragazzi e non
solo, è finalmente arrivata.
L’atmosfera di Natale è sempre
avvolgente, calda e sognante, ma come ogni anno appena si pensa ai mille regali
l’ansia si impossessa di tutti!
Come si può fare a conciliare le due anime del Natale? Chiudi gli occhi e
immagina come sarebbe ritrovarti in una vacanza rilassante ed emozionante, che
ti immerga in atmosfere magiche, tra canzoni, luci e tradizioni.
Se vuoi rendere questo Natale diverso dagli altri e godertelo fino in
fondo, segui i nostri consigli per un Natale low cost tra shopping, relax e
soprattutto senza stress.
Tutti siamo alla ricerca di un regalo ideale da fare! Sono quelli per i
bambini e poi quelli romantici i primi ad essere acquistati, si va spesso alla
ricerca di doni fatti a mano, ecologici o magari anche utili. C’è chi
addirittura ricorre al Natale fai-da-te! Ma l’online è il mezzo più diffuso per
la ricerca di “regali speciali ed unici”, ma resta tradizione l’acquisto presso i vari mercatini che nelle città più
varie fanno da strumento attrattivo per i turisti di tutto il mondo. Puoi trasformare la corsa alla ricerca dei regali, in
un fine settimana magnifico e rilassante in una città famosa per i mercatini di
Natale.
I mercatini di
natale 2013 non solo offrono l’opportunità di avere mille idee regalo e oggetti
sfiziosi, in una calda atmosfera unica e festosa, ma puoi anche dedicarti a te
con frittelle calde, vin brulè e tantissime specialità locali.

A Merano e Levico l’esperienza si arricchisce ancora di più perché è possibile usufruire anche delle terme locali e godersi una discesa sugli sci.
I mercatini sono l’occasione migliore per un acquisto natalizio unico ed
originale: passeggiando tra le bancarelle potrete
trovare numerosi spunti per i vostri regali, realizzati artigianalmente
lavorando il vetro, il legno, la ceramica. Tra i più ricercati vi sono
senza dubbio le statuine del presepe, i complementi di arredo per la casa, le
decorazioni per l’albero come le palle in vetro rifinite a mano. Ma ancora
candele, giocattoli per i più piccini, strenne, senza dimenticare i tipici
prodotti gastronomici di cui vi è ampia offerta: caldarroste, biscotti natalizi
speziati, dolci e vin brulè che renderanno unico il vostro soggiorno.
Siamo riusciti a farti vivere l'atmosfera natalizia dei mercatini? Non ti resta che passare il Natale in completo relax e senza pensieri, prepara le valige e prenota!
Buone Feste!!!!!
Siamo riusciti a farti vivere l'atmosfera natalizia dei mercatini? Non ti resta che passare il Natale in completo relax e senza pensieri, prepara le valige e prenota!
Buone Feste!!!!!
Commenti
Posta un commento